top of page

CHI SIAMO

castello 3.jpg
le Origini
e la Storia

L’Associazione nasce nel 2003, nello spirito della Legge 266/1991, della Legge Regione Lombardia N.22/1993, del D.Lgs. N.460/1997 e dei principi generali dell’Ordinamento Giuridico.

 

Non ha fini di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà nel campo dell’assistenza sociale a favore di persone disabili e in difficoltà. L’impegno principale è quello di collaborare in rete con tutte le realtà affini alla propria, pubbliche e private presenti sul territorio, per rendere un servizio utile ed economicamente accessibile a tutti.

 

L’Associazione si prefigge di rendere l’attività con i cavalli un momento d’incontro, condivisione e miglioramento dello stato psicologico degli utenti che la praticano, grazie anche al supporto di figure professionali specializzate nell’ambito della Riabilitazione Equestre, Tecnici di Equitazione e Volontari.

 

I cavalli utilizzati e che presentano caratteristiche idonee a questo tipo di lavoro sono di proprietà dell’Associazione, ma nei primi anni di attività vennero utilizzati anche i cavalli in dotazione alla Polizia Locale di Brescia, quando gli stessi non erano impiegati per il servizio istituzionale. Il Presidente e uno dei Consiglieri dell’Associazione erano infatti all’epoca inseriti nella Squadra Ippomontata del Comando e l’idea di creare l’Associazione nacque proprio dall’esperienza maturata nel corso dalla loro attività professionale, dal confronto con le molte persone incontrate quotidianamente e dal rapporto di mediazione che, grazie anche alla presenza dei cavalli, riuscivano ad instaurare.

bottom of page